
Nuovo anno scolastico
Per alcune famiglie, settembre è un mese molto stressante. Tante novità, emozioni, preoccupazioni…
Per alcune famiglie, settembre è un mese molto stressante. Tante novità, emozioni, preoccupazioni…
“Il gioco rappresenta un importante strumento cognitivo dove, egualmente, vengono avanzate ipotesi, simulati scenari, scartate soluzioni inadatte; e dove, soprattutto, vengono messe in campo visioni del mondo alternative, pervase da logiche diverse.”
“Gli scarabocchi sono storie: l’inizio, l’anello di una lunga catena di piccole o grandi storie che hanno bisogno di essere ascoltate”. (Arno Stern)
A. ha 7 anni e frequenta la 2^ classe della scuola primaria. Già in classe prima, gli insegnanti hanno iniziato a dire che la bambina
Per ogni bambino, il gioco è sicuramente un’occasione di divertimento, ma anche un uno speciale momento di crescita in cui ha l’opportunità di mettere alla
Richiesta genitore: “Perché mia figlia di due anni lancia spesso le cose per divertimento? Come posso toglierle questo brutto vizio?” (mamma di S., 2 anni e
“il mio bambino (5 anni) non vuole disegnare e ‘fare i lavori dei grandi’ alla sua scuola. L’anno prossimo andrà in prima. Ho provato a
Per supportare al meglio la crescita e lo sviluppo di ogni bambino, fin dalla prima infanzia, vanno incentivate e rinforzate tutte le attività fino-motorie.
Cosa succede a questa età? Quali sono le tappe di sviluppo?