
Non riesce a scrivere
[vc_row][vc_column][vc_column_text]“Mio figlio non riesce a scrivere, tutti nella sua classe lo stanno facendo, solo lui non è capace…siamo solo in prima…cosa gli sta succedendo? A
[vc_row][vc_column][vc_column_text]“Mio figlio non riesce a scrivere, tutti nella sua classe lo stanno facendo, solo lui non è capace…siamo solo in prima…cosa gli sta succedendo? A
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo il colloquio conoscitivo con i genitori (leggi il colloquio conoscitivo), necessario per conoscersi a vicenda e capire la questione/problematica per cui sono stata contattata,
[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’apprendimento della lettura è un processo dato spesso per scontato. Si è soliti pensare che, subito dopo avere imparato a scrivere le prime lettere, il
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ritorniamo sull’argomento DSA. Ma cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Proviamo a riassumerli brevemente: • Dislessia: difficoltà a leggere, comprendere e studiare (inversioni, lettere che
[vc_row][vc_column][vc_column_text] “Mio figlio è lentissimo nei compiti, non so più che fare…” “io mi impegno, ma non sono capace, faccio tantissimi errori e divento triste”
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Siamo a Febbraio, siamo a metà dell’Anno Scolastico in corso, siamo in periodo di iscrizioni alle nuove scuole…Per molte famiglie è tempo di bilanci
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Anche durante le vacanze natalizie continuano i percorsi educativi-didattici rivolti a bambini e ragazzi che presentano Disturbi Specifici d’apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES). [/vc_column_text][vc_empty_space