[vc_row][vc_column][vc_column_text]I libri sensoriali sono libri fatti a mano e realizzati prevalentemente in tessuto e per questo adatti anche ai più piccoli.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Cosa hanno di “speciale”?
Si toccano, si schiacciano, si annusano, si assaggiano…insomma si leggono in un modo “speciale”.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Ogni volta il bambino ha la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo, di confrontarsi con nuovi stimoli che si discostano da quelli forniti dai classici “giocattoli”.
I libri sensoriali sono un’occasione per stimolare nel bambino creatività, fantasia, manualità e voglia di scoperta.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Per i bambini nella fascia 0-2 anni, i libri sensoriali si basano soprattutto sul tatto.
Sono infatti le mani, insieme alla bocca, gli strumenti con cui i piccoli conoscono ed esplorano il mondo.
Per questo motivo, i libri sensoriali per quest’età sono spesso costruiti con materiali e tessuti diversi (feltro, spugna, cotone, lana, pile…) e contengono bottoni e perline di svariate forme e dimensioni.
I bambini possono così scoprire la differenza tra morbido e duro, liscio e ruvido oppure attraverso semplici rappresentazioni sperimentano ed assimilano i concetti di piccolo-grande, dentro-fuori, chiuso-aperto.
Inoltre, divertendosi attraverso giochi “stacca-attacca” possono iniziare ad apprendere i colori, le forme, gli animali e potenziare così anche il loro linguaggio.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Laura[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Ecco alcuni lavori realizzati in collaborazione con il negozio AttaccaBottone -Merceria e Sartoria https://www.facebook.com/attaccabottone.merceriaedhobbistica/[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_gallery type=”image_grid” images=”3363,3364,3365,3366,3367″ img_size=”200×100″][vc_empty_space height=”12px”][/vc_column][/vc_row]