Blog

DSA e scuola nuova

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Quando un alunno con DSA si appresta ad iniziare un nuovo ciclo di studi oppure cambia scuola, è opportuno consegnare con un po’ di anticipo (a Maggio-Giugno o comunque prima della fine dell’A.S. in corso) la diagnosi alla nuova realtà scolastica.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Come mai muoversi  così in anticipo?

  1. Perché prima dell’inizio della scuola, i docenti possono mettersi in contatto con la famiglia ed i professionisti che seguono il ragazzino per avere indicazioni utili in vista della formazione delle nuove classi.
  2. Perché consegnare la relazione a scuola e farla protocollare è il primo passo per ottenere il piano didattico personalizzato (PDP).
  3. Perchè c’è la necessità oggettiva di accorciare i tempi per la stesura del PDP che dovrebbe così essere pronto entro il primo trimestre del nuovo anno scolastico.

 [/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]Laura[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][/vc_column][/vc_row]

Altri articoli

Il gioco simbolico

La storia di A.

NO, io non disegno!

Bambini e autonomia

Bambini e concetto di “tempo”